Alimentazione della tartaruga di terra in terrario
In questo caso l'alimentazione della tartaruga dipende solo ed esclusivamente da noi, infatti bisognerà prestare moltissima attenzione a ciò che andremo a somministrargli. Molte persone nutrono le loro tartarughe utilizzando dei mangimi che vengono normalmente venduti presso i negozi di rettili ed animali esotici. È bene non utilizzare solo questa tipologia di alimentazione perché è troppo ricca di Carboidrati e dunque potrebbe creare problemi all'animale. L'alimentazione più corretta da fornire all'interno del terrario è quella composta da verdura di diverso genere come ad esempio lattuga romana, radicchio e se si ha la possibilità anche erba fresca raccolta all'interno del giardino, l' importante è che quest'ultima non sia stata trattata con alcun tipo di sostanze tossiche. Inoltre sarà possibile somministrare alla tartaruga di terra anche la rucola, la cicoria e le foglie di cavolo. Saltuariamente si potrà integrare della frutta come ad esempio fragole e lamponi, anche i frutti di bosco sono ben accetti. È importante ricordarsi che la tartaruga non essendo allo stato brado necessita di un buon apporto calcio che possiamo fornirle attraverso l'osso di seppia usato solitamente per gli uccelli, non servirà fare nient'altro che grattugiarlo sul cibo.
Quali sono i cibi da evitare?
È importante sapere anche quali sono i cibi da non somministrare alle tartarughe di terra. Sono da bandire gli scarti di cucina tra cui: carne, pasta e conditi. Anche i latticini vanno evitati in quanto non sono alimenti consoni all'alimentazione di una tartaruga di terra.