20/10/2022
I rettili sono sempre più comuni tra gli animali domestici. Oggi ci occupiamo dell'alimentazione del seprente domestico, qualche consiglio per gestire al meglio la sua routine alimentare. I...
04/10/2022
La clamidiosi è una delle patologie più frequenti degli uccelli e, in generale, dei pappagalli. È causata da un batterio, chlamydophila psittaci, di cui i pappagalli possono essere anche por...
Conigli, pappagalli, tartarughe, cavie, sauri, serpenti, criceti, furetti... questi e molti altri sono definiti animali esotici o non convenzionali.
Al giorno d'oggi questi animali sono sempre sono più presenti nelle nostre abitazioni, basti pensare che il coniglio è la terza specie più diffusa dopo il cane e il gatto. Pertanto si rende sempre più necessaria la figura di un medico veterinario che si occupi esclusivamente e in modo specialistico del loro stato sanitario. Infatti gli animali esotici o nuovi animali da compagnia hanno esigenze diverse dal cane e dal gatto e di conseguenza hanno bisogno di cure specifiche. La nostra Clinica Veterinaria si trova a Roma ed è specializzata nella cura e nel benessere degli animali esotici.
Solo chi si occupa esclusivamente di questi animali può dedicarsi ed impegnarsi in modo professionale a loro. Per gli animali non convenzionali, fai affidamento sul nostro Centro Veterinario Animali Esotici a Roma.
Dr Simone Rota, Medico Veterinario, Master di II Livello, Dottore di Ricerca in "Scienze Mediche Veterinarie"
Si laurea in Medicina Veterinaria nel 2010 presso l'Università di Bologna con una tesi sui parassiti gastrointestinali dei serpenti.
In seguito, termina un dottorato di ricerca in "Scienze Mediche Veterinarie" presso l'Università di Bologna.
Nel 2012, svolge un visiting program negli Stati Uniti presso l'università della Georgia.