Come allestire la gabbia
L'allestimento della gabbia è anch'esso importantissimo, infatti un buon allestimento permetterà al tuo pappagallo di non annoiarsi. All'interno della gabbia potrai inserire tronchi e corde, oppure potrai andare in negozi specializzati di animali esotici e comprare vari giochi creati appositamente per i pappagalli così da consentire al tuo amico pennuto di divertirsi anche quando tu non sarai in casa. Un altro oggetto di fondamentale importanza all'interno della gabbia è la ciotola dell'acqua, quest'ultima dovrà essere sempre piena e pulita così da permettere al pappagallo di bere acqua ogni qual volta ne avrà voglia. Assieme alla ciotola dell'acqua bisognerà sistemare un piccolo contenitore per il cibo, meglio se di alluminio così da evitare che il pappagallo possa iniziare a mordicchiarlo. In fine è consigliabile inserire all'interno della gabbia un osso di seppia, quest'ultimo permette al pappagallo di affilarsi il becco ed inoltre gli consentirà di assumere calcio.
L'igiene del pappagallo
La pulizia della gabbia e del pappagallo è di importanza fondamentale, dovrai pulire l'intera gabbia almeno una volta ogni settimana, mentre le ciotole con il cibo avanzato e l'acqua andranno pulite quotidianamente, così facendo tutta la gabbia sarà più pulita. Mentre per il pappagallo basterà aggiungere all'interno della gabbia una vaschetta con dell'acqua tiepida, nella quale egli stesso provvederà a darsi una ripulita generale eliminando lo sporco dalle penne.
Alimentazione del pappagallo
L'alimentazione del tuo pappagallo dovrà essere molto ricca e varia, così da farlo crescere in modo corretto evitando spiacevoli inconvenienti. Per qualsiasi informazione aggiuntiva non esitare a contattarmi cliccando qui.