A causa dei continui abbandoni di specie alloctone invasive è entrato in vigore il 14 febbraio il Decreto Legislativo 230 del 15/12/2017 che stabilisce l'obbligo, entro 180 giorni dal 14/02/2018, della denuncia del possesso di una o più specie considerate "aliene" presenti nella nuova lista della Comunità Europea delle 49 specie animali e vegetali invasive, tra cui tartarughe Trachemys (unici rettili in lista).
Entro giugno 2018 tutti i possessori di questi animali dovranno comunicare il loro possesso al Ministero dell'Ambiente, fornendo indicazioni sia sull'esemplare (specie, sesso ed età) sia sulla sua gestione e stabulazione e sulle modalità che si intendono adottare per impedirne riproduzione e diffusione. Nei prossimi mesi l'elenco verrà aggiornato con le 33 specie di importanza nazionale individuate dal Ministero.
In caso di mancata denuncia degli animali in possesso si rischiano pesanti sanzioni pecuniarie e penali.
Le tartarughe trovate in natura o abbandonate in ambienti comunali (laghetti, vasche, stagni, ecc.) saranno abbattute dalle autorità in mancanza di spazio adeguato in strutture autorizzate.
Entro 60 giorni gli uffici CUFTAA dei Carabinieri saranno obbligati a pubblicare le modalità per procedere alla denuncia.
Di seguito la Black List pubblicata sul sito Lifeasap.en ed i CONTATTI degli UFFICI CITES
ANIMALI
Granchio cinese (Eriocheir sinensis)
Gambero americano (Orconectes limosus)
Gambero della California (Pacifastacus leniusculus)
Gambero rosso della Louisiana (Procambarus clarkii)
Gambero marmorato (Procambarus fallax f. virginalis)
Calabrone asiatico (Vespa velutina nigrithorax)
Pseudorasbora (Pseudorasbora parva)
Rana toro americana (Lithobates catesbeianus)
Testuggine palustre americana (Trachemys scripta)
Oca egiziana (Alopochen aegyptiacus)
Gobbo della Giamaica (Oxyura jamaicensis)
Ibis sacro (Threskiornis aethiopicus)
Scoiattolo di Pallas (Callosciurus erythraeus)
Nutria (Myocastor coypus)
Procione (Procyon lotor)
Topo muschiato (Ondatra zibethicus)
Cane procione (Nyctereutes procyonoides)
Scoiattolo grigio (Sciurus carolinensis)
Tamia siberiano (Tamias sibiricus)
PIANTE
Erba degli alligatori (Alternanthera philoxeroides)
Pianta dei pappagalli (Asclepias syriaca)
Baccaris (Baccharis halimifolia)
Giacinto d'acqua (Eichhornia crassipes)
Peste d'acqua di Nuttall (Elodea nuttallii)
Panace di Mantegazza (Heracleum mantegazzianum)
Soldinella reniforme (Hydrocotyle ranunculoides)
Balsamina ghiandolosa (Impatiens glandulifera)
Peste d'acqua arcuata (Lagarosiphon major)
Porracchia a grandi fiori (Ludwigia grandiflora)
Porracchia plepoide (Ludwigia peploides)
Mirofillo acquatico (Myriophyllum aquaticum)
Penniseto allungato (Pennisetum setaceum)
Kudzu (Pueraria montana var. lobata)
Il testo è invece disponibile nella Gazzetta Ufficiale.
Abruzzo |
Viale Riviera, 301 – Pescara |
Tel: 085/73518 – 085/4714068 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Basilicata |
Via del Gallitello, 86 – Potenza |
Tel: 0971/470976 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Calabria |
Via dei Bianchi, 8 – Reggio Calabria |
Tel: 0965/812555 – 0965/812556 –0965/812557 (centralino) |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Campania |
Via Vespucci, 174 – Napoli |
Tel: 081/5530716 – 081/5530717 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Emilia R. |
Viale Antonio Silvani, 6 – Bologna |
Tel: 051/5274566 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Via Cristoforo Colombo, 11/1 – Forlì |
Tel: 0543/373834 – 0543/373835 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
Piazza Giacomo Matteotti, 13 – Modena |
Tel: 059/225100 – 059/225698 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
Friuli |
Punto Franco Vecchio – Trieste |
Tel: 040/3728418 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Lazio |
Via Giosuè Carducci 5e – Roma |
Tel: 06/46657222- 06/46657228 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Liguria |
Via XX Settembre, 28/6 – Genova |
Tel: 010/5956101 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Via Giacomo Matteotti, 56 – Imperia |
Tel: 0183/292660 – 0183/710609 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
Lombardia |
Via Vitruvio, 43 – Milano |
Tel: 02/6709479 – 02/6709476 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Viale Campari, 60 – Pavia |
Tel: 0382/572500 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
Marche |
Via Salvo D’Acquisto, snc – Fermo |
Tel: 0734/621527 – 0734/622529 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Molise |
Via Tiberio, 95 – Campobasso |
Tel: 0874/493585 – 0874/424892 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Piemonte |
Via Amendola 1/E – Alessandria |
Tel: 0131/445464 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Via Sebastiano Grandis, 14 – Torino |
Tel: 011/5545708 – 011/5545712 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
Puglia |
Lungomare Nazario Sauro (Palazzo Agricoltura) – Bari |
Tel: 080/5545410 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Sardegna |
Via Biasi, 7 – Cagliari |
Tel: 070/6066582 – 070/522780 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Sicilia |
Via Camilliani, 87 – Palermo |
Tel: 091/7074089 – 091/7074090 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Toscana |
Via Chiari, 53 – Arezzo |
Tel: 0575/250428 (diretto) |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Piazza Thomas Edison, 11 – Firenze |
Tel: 055/3397842 (dalle 9.00 alle 11.00) |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
Trentino |
Via Brennero, 6 – Bolzano |
Tel: 0471/415178 Segreteria: 0471/415170 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Umbria |
Via Fontivegge, 51 – Perugia |
Tel: 075/5045662 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Valle d'Aosta |
Grande Charriere, 6a – St. Christophe (Aosta) |
Tel: 0165/776206 – 0165/776220 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Veneto |
Via Arnaldo Fusinato, 42 – Padova |
Tel: 049/8719977 – 049/875612 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Via Carlo Ederle, 16 – Verona |
Tel: 045/8300139 – 045/8300253 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
Via Borgo Berga, 31 – Vicenza |
Tel: 0444/323836 – 0444/325078 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |