L’encefalitozoonosi è una parassitosi cronica, latente o clinicamente manifesta. E’ causata da un protozoo chiamato “Encephalitozoon cuniculi” appartenente alla famiglia dei Microsporidi ed è un parassita endocellulare obbligato degli animali omeotermi. Si trasmette tramite la produzione di spore ed ha una sintomatologia molto variabile nelle differenti specie colpite. È una…
Le patologie a carico dell’apparato respiratorio sono comuni nelle tartarughe. Questi animali presentano un apparato respiratorio molto particolare, per cui è necessario agire tempestivamente con un trattamento adeguato. Infatti, in questi animali non è presente un diaframma ed i movimenti di espansione dei polmoni sono legati principalmente all’azione dei muscoli…
Il riccio africano (Atelerix albiventrix) è un mammifero insettivoro originario della savana dell’Africa Centrale. I ricci sono animali solitari e notturni ma a differenza del riccio europeo non vanno in letargo. Il peso va dai 250 ai 600 grammi e in cattività l’aspettativa di vita può essere compresa tra i…
Il becco e le sue principali alterazioni Il becco degli uccelli svolge la funzione delle labbra e denti nei mammiferi e presenta una grande varietà per forma, dimensioni, colore a seconda della specie e delle abitudini alimentari. La consistenza del becco è molto variabile: solida e robusta negli psittaciformi, soffice…
Il coniglio è un erbivoro stretto, classificato come fermentatore ciecale. L’apparato gastroenterico è perciò adatto alla digestione di ingenti quantità di cibo ad alto contenuto fibroso.Il cieco è l’organo più sviluppato di tutta la cavità addominale ed è qui che avvengono le fermentazioni batteriche e dove avviene la produzione del…
Le patologie dell’apparato respiratorio sono un problema comune e spesso insidioso nei ratti. Esistono alcuni fattori predisponenti: -sovraffollamento -condizioni ambientali stressanti -scarsa igiene -dieta carente di vitamina A ed E. -infezioni virali o batteriche concomitanti -fattori ambientali: scarsa ventilazione (aumento livelli ammoniaca nell’aria), temperature ed umidità non corretti. Cause comuni…